top of page

Quinoa con sedano, mozzarella light a cubetti e olio extra vergine di oliva

  • Immagine del redattore: Ilaria Odorizzi, nutrizionista
    Ilaria Odorizzi, nutrizionista
  • 21 set 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 29 nov 2021


Ricetta per il pranzo senza glutine
Ricetta per il pranzo: quinoa con sedano, mozzarella light a cubetti e olio extra vergine di oliva

Il sedano in virtù delle sue proprietà nutrizionali e terapeutiche è noto fin dall’antichità. La parte fogliare del sedano è ricchissima in vitamina E, A e C, mentre la pianta è ricca in potassio, sodio, fosforo, calcio, selenio e magnesio. Una sua particolarità è la presenza di una sostanza aromatica stimolante detta “sedanina”, responsabile del suo odore caratteristico. Possiede proprietà di stimolo sulla funzionalità tiroidea; proprietà afrodisiache; proprietà di stimolazione nervosa; proprietà antifermentativa e lassativa stimolando la motilità intestinale e infine azione rimineralizzante, senza il rischio di cristallizzazione e depositi minerali.

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

Contattami

Grazie, a presto!

Cellulare

Indirizzo

via del Brennero, 260G (Trento)

Piazza San Giovanni, 14 (Mezzolombardo)

Seguimi

  • Instagram
  • Facebook

P.IVA IT02574040222

Iscr. Albo Naz. Biologi n. 84158

 

Informativa sulla privacy

Sviluppato da RG Comunicazione

bottom of page